“Piccoli momenti trascurabili”– Episodio n. 07, stagione 01 di Radiodrammi in 1 minuto. Dai romanzi “Momenti di trascurabile felicità” e “Momenti di trascurabile infelicità” di Francesco Piccolo.

“Piccoli momenti trascurabili”– Episodio n. 07, stagione 01 di Radiodrammi in 1 minuto. Dai romanzi “Momenti di trascurabile felicità” e “Momenti di trascurabile infelicità” di Francesco Piccolo.
“Passo estremo” – Episodio n. 06, stagione 1 della serie Radiodrammi in 1 minuto. Dal libro IV e dal VI dell’Eneide di Publio Virgilio Marone.
“Il figlio”– Episodio n. 05, stagione 01 di Radiodrammi in 1 minuto. Dal romanzo “Mancarsi” di Diego De Silva.
“La febbre”– Episodio n. 04, stagione 01 di Radiodrammi in 1 minuto. Dall’incipit romanzo “A un cerbiatto somiglia il mio amore” di David Grossman.
“Scriva il libro!” – Episodio n. 03, stagione 1 della serie Radiodrammi in 1 minuto. Dalla Prefazione del primo tragico libro “Fantozzi” di Paolo Villaggio.
“Paure” – Episodio n. 02, stagione 01 di Radiodrammi in 1 minuto. Radio-drammatizzazione della poesia di Raymond Carver intitolata “Paura”.
“Una mattina diversa” – Episodio n. 01, stagione 1 della serie Radiodrammi in 1 minuto. Dall’incipit del romanzo “L’uomo che guardava passare i treni” di Georges Simenon.
I giocatori della Fiorentina che hanno lasciato il segno, ma anche uomini che si sono fatti ricordare per aver combinato guai, protagonisti di storie curiose che hanno dato vita a eventi particolari nella storia della squadra viola.
Erodoto diceva che gli Dèi abbattono gli uomini che suscitano la loro invidia. Li colpiscono perché hanno superato i limiti umani, perché si sono avvicinati troppo al divino, alla fama eterna, alla felicità, al compimento. Giancarlo Antognoni, la luce, l’unico 10 viola: l’uomo che superò l’invidia degli Dèi!
Kurt Hamrin, 10 anni in viola, 151 gol segnate e neanche un’ammonizione. Un calcio diverso da quello di oggi, ma di certo più bello perché giocato con rispetto e sempre col cuore.