Federico Fellini scrisse sceneggiature radioteatrali per l’EIAR fino al 1943. In meravigliosa coppia con Ruggero Maccari scrisse “Vuoi sognare con me?”.

Federico Fellini scrisse sceneggiature radioteatrali per l’EIAR fino al 1943. In meravigliosa coppia con Ruggero Maccari scrisse “Vuoi sognare con me?”.
“Lettere dal buio della mente” è l’ultima puntata del docudramma radiofonico in 6 puntate di Roberto Benatti e Franco Foschi “L’è mort al dio di puvrett“. L’opera è dedicata al professor Francesco Roncati e al Manicomio Provinciale di Bologna che diresse dal 1867 al 1904.
Devi aderire a un Piano di Iscrizione annuale per accedere a questi contenuti su Radiodrammi.it
Scegli il Piano di Iscrizione più adatto a te.
la Redazione di Radiodrammi.it, il primo sito dedicato alla prosa radiofonica in Italia
Devi aderire a un Piano di Iscrizione annuale per accedere a questi contenuti su Radiodrammi.it
Scegli il Piano di Iscrizione più adatto a te.
la Redazione di Radiodrammi.it, il primo sito dedicato alla prosa radiofonica in Italia
Devi aderire a un Piano di Iscrizione annuale per accedere a questi contenuti su Radiodrammi.it
Scegli il Piano di Iscrizione più adatto a te.
la Redazione di Radiodrammi.it, il primo sito dedicato alla prosa radiofonica in Italia
Nel corso degli anni ’70 e dei primi anni ’80, in un mondo fatto ancora di eroi e di eroine pionieri e sperimentatori alla radio, si offre anche un Super eroe… ma non proprio un super eroe come Superman o l’Uomo Ragno… Questo super eroe è il prodotto della fantasia dei bambini degli anni ’70 e primi ’80: è Big Jim!
“Voi siete qui” è stato un programma di storytelling condotto da Matteo Caccia e scritto insieme a Tiziano Bonini (grande appassionato del sito Radiodrammi.it). L’emittente del programma di narrazione di storie di persone comuni fu Radio24 che raccolse nel 2011 il testimone di “Amnesia” (format sempre degli stessi autori). In questo articolo, tratto dal sito di Radio24, la presentazione dei diari di “Voi Siete Qui”…
A Bologna nella caldissima estate del 2006 avviene il delitto di una signora. L’anziana è trovata morta nel suo modesto appartamento di periferia. Solo l’autopsia rivela pochi giorni dopo che si è trattato di un omicidio…
Presentata da Radio Fragola ecco la riproduzione fedele del testo originale della nota commedia radiofonica “Tanto chiasso per Arlecchino” di Walter Benjamin. Accanto all’originale anche due finali alternativi, variazioni a partire dal minuto 36’05” create dall’emittente. Buon ascolto!
Un giallo alla radio in 5 minuti, anche detto “Cinque minuti per un caso”. Programmato su Radio Toscana, condotto dal bravo Masti con il sostegno del capocomico e fondatore della Compagnia delle Seggiole Fabio Baronti. La trasmissione andò in onda per quattro puntate.
Alla maniera dei classici di Ken Weber (da “I gialli da risolvere in 5 minuti“, Morellini editore), il pubblico doveva risolvere un intricato caso poliziesco.